Orientamento in entrata
ISCRIZIONI 2021-2022 lettera informativa
Visita gli ambienti dell'Istituto EINAUDI SCARPA navigando a 360° nel video.
2020-2021
Einaudi Scarpa in PILLOLE video interviste ai docenti dell'istituto realizzati dagli studenti dell'indirizzo "Grafica e comunicazione"
Il saluto del Dirigente prof. Fernando Fratta
L'offerta formativa IIS Einaudi-Scarpa
Settore Economico: Amministrazione, finanza e marketing - Relazioni internazionali per il marketing - Sistemi Informativi aziendali
Settore Tecnologico: Grafica e comunicazione
Settore Tecnologico: Informatica
Settore Tecnologico: Elettronica ed elettrotecnica
Settore Tecnologico: Costruzioni, ambiente e territorio
Settore Industria e artigianato: Manutenzione e assistenza tecnica
Settore Industria e artigianato per il MadeInItaly - produzioni meccaniche
Settore Industria e artigianato per il MadeInItaly - produzioni tessili sartoriali
SPORTELLO di ORIENTAMENTO SETTIMANALE a distanza, con prenotazione obbligatoria, per informazioni, consulenza, percorso di inclusione.
La referente prof.ssa Luisa Cortinovis si rende disponibile il giovedì dalle 13.30 alle 14.30 per colloqui informativi telefonici o a distanza su prenotazione.
VISITE alle sedi in piccoli gruppi (sospese a seguito dell'ordinanza del Presidente della Regione Veneto)
PRENOTAZIONI Materiali informativi
LEZIONI LABORATORIO evento concluso
Al pomeriggio, dedicate agli studenti di terza media con possibilità di sperimentare la didattica e le discipline caratterizzanti.
su prenotazione in presenza dalle 14.30 alle 17.00 martedì 15 dicembre, mercoledì 16 dicembre, giovedì 17 dicembre.
LEZIONI LABORATORIO evento concluso
Al pomeriggio, dedicate agli studenti di terza media con possibilità di sperimentare la didattica e le discipline caratterizzanti.
a distanza venerdì 18 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 ai link
AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING meet.google.com/
COSTRUZIONI AMBIENTE e TERRITORIO meet.google.com/
ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA meet.google.
GRAFICA e COMUNICAZIONE meet.google.com/
INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI meet.google.
MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA meet.google.com/cws-
INDUSTRIA e ARTIGIANATO per il Made In Italy - MODA meet.google.com/zrv-fupp-
SCUOLE APERTE ONLINE evento concluso.
Appuntamenti in videoconferenza a distanza, dedicati all'intera famiglia, con visione virtuale delle strutture dell'Istituto in video interattivo, informazione su discipline, quadri orari e metodi didattici caratterizzanti i diversi indirizzi, possibilità di porre domande.
Sabato 28 novembre 2020 dalle 15.00 alle 18.00, Domenica 29 novembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00, sabato 12 dicembre 2020 dalle 15.00 alle 18.00, domenica 13 dicembre dalle 10.00 alle 12.00.
SCEGLIERE L'ISTRUZIONE TECNICA e PROFESSIONALE:
PER CHI?
L'Istruzione Tecnica o Professionale è il percorso ideale per lo studente che abbia una passione per l'ambito economico, tecnologico o la produzione industriale ed artigianale; il cui stile di apprendimento si fonda sull'imparare facendo, sperimentando nell'immediato le applicazioni pratiche dei contenuti studiati lavorando spesso in gruppo e con impegno costante nello studio e nella pratica.
PERCHE'?
Il percorso nell'Istruzione Tecnica o Professionale permette allo studente di riflettere sulla propria scelta nel corso del biennio iniziale nel corso del quinquennio,
Al biennio, il monte ore di lezioni settimanali garantisce la formazione nelle discipline di area comune e nel contempo l'approfondimento di materie del settore di interesse, per orientare la scelta e fornire le competenze propedeutiche al triennio.
Ad esempio, rispetto al percorso liceale il biennio tecnico-professionale garantisce le stesse discipline di area comune ed aggiunge da 5 a 7 lezioni di materie caratterizzanti ed orientanti nel settore di interesse.
La scelta definitiva dell'indirizzo triennale viene formulata nel corso del secondo anno, dopo aver fatto esperienza delle materie del settore di interesse ed essere maturati come persone.
Il percorso nell'Istruzione Tecnica o Professionale al termine del quinquenio garantisce l'inserimento immediato nel mondo del lavoro con ottime prospettive ma permette di proseguire gli studi in ambito accademico o di formazione tecnica superiore con solide basi.