Dipartimento di Meccanica – Elettrotecnica – Elettronica – Sistemi elettronici e di elaborazione – T.P.S. – Polo Tecnico e Polo Professionale
Coordinatore Polo Tecnico: prof. Marco Falavigna
Coordinatore Polo Professionale: prof. Massimo Minardi
Il dipartimento di elettronica ha iniziato la sua attività nell’anno scolastico 2000-01 in concomitanza con l’avvio del triennio di specializzazione dell’istituto tecnico industriale, gli indirizzi interessati erano elettronica- telecomunicazioni ed informatica (sperimentazione abacus).
Nei primi anni, il dipartimento, ha avuto l’impegnativo compito di predisporre, con attrezzature e software applicativi, i laboratori di indirizzo: misure elettroniche, tdp (tecnologia-disegno-progettazione), sistemi automatici e telecomunicazioni (ubicato all’interno di quello di elettronica). I laboratori di elettronica e sistemi sono stati utilizzati dagli studenti di entrambi i corsi di indirizzo, infatti oltre ad ospitare la strumentazione propria delle misure elettriche e le schede di sviluppo per lo studio dei microprocessori prima e dei microcontrollori poi, sono equipaggiati con un adeguato numero di computer per svolgere comodamente attività di programmazione.
Quello di TDP è stato invece utilizzato solo dagli studenti dell’indirizzo elettronico; anche in questo laboratorio vi sono dei computer ma vengono principalmente utilizzati per svolgere l’attività di progettazione tramite software di CAD elettrico, questa è l’attività che precede la realizzazione pratica e la successiva attività di collaudo delle schede elettroniche. Un’altra fondamentale attività di formazione specifica che si svolge all’interno dei laboratori è lo studio e l’utilizzo dei controllori logici programmabili (PLC).
Importante settore di cui si è occupato il dipartimento è la scelta dei pacchetti software essenziali al bagaglio culturale specifico di un tecnico d’oggi: sistemi di sviluppo di linguaggio di programmazione C (necessario anche per realizzare applicazioni tramite microcontrollori), programmi per l’impiantistica civile ed industriale, programmi di sviluppo per applicazioni grafiche (utilizzato assieme al C per la gestione di schede di interfacciamento seriali e parallele), programmi specifici per sviluppare applicazioni tramite PLC, programmi di simulazione per lo studio dei circuiti elettrici ed elettronici (basati su Spice), programmi utili allo studio della analisi, sintesi e simulazione nel campo di sistemi di controllo (Matlab e Simulink).
In seguito al riordino degli istituti tecnici, negli ultimi anni, il dipartimento è stato impegnato a predisporre dei nuovi piani di lavoro per ogni disciplina partendo dalle linee guide dettate dal Ministero.
Per quanto riguarda la composizione interna, nell’anno scolastico 2013-14, in seguito all’istituzione del nuovo IIS Einaudi-Scarpa, la composizione del dipartimento è stata ampliata con l’inserimento dei colleghi del settore elettrico e meccanico dell’ Istituto Professionale, è quindi un dipartimento più eterogeneo e abbraccia tutto il settore tecnico del nuovo istituto con lo scopo di fornire risposte più appropriate e direttive più coerenti con lo sviluppo dei vari settori industriali del territorio.
La struttura del dipartimento è tra le più complesse dell’istituto, comprendendo materie di indirizzo sia per il Polo Tecnico che per il Polo Professionale, di natura anche molto diversa tra loro.
In questa sezione è possibile accedere alle pagine relative a raggruppamenti omogenei per materia e per indirizzo di studio.
Team dei docenti del Dipartimento
Polo Tecnico
BALLON | MASSIMO |
BERTELLI | ALESSANDRO |
BOVOLATO | SERGIO |
FACCHINELLO | IVANO |
FALAVIGNA | MARCO |
FORLIN | LUCIANO |
PAGANO | ENRICO |
ZANELLATO | LICIO |
ZAPPALORTO | LUCIO |
BORDIGNON | RENATO |
CALIENDO | QUARTILIO |
CECCHETTO | VANNI |
GAZZOLA | ENZO |
SCOTTA’ | DAVIDE |
SEVERIN | DIEGO |
Polo Professionale
BRUNETTA | EMANUELE |
CARRARO | MAURO |
CATERISI | TOMMASO |
D’AMBROSO | MASSIMO |
DAMIAN | ANNA |
GANZ | GIOVANNI |
ORSINI | ROBERTO |
PADOIN | FABRIZIO |
RUDELLI | MARTINO |
ZAMBENEDETTI | CLAUDIO |
ALBA | MARCELLO |
ANASTASIO | ROBERTO |
FRAZZITTA | MAURIZIO |
GOBBO | DINO |
MARCHESIN | SERGIO |
SARTOR | PIERGIORGIO |
ZALUNARDO | ENRICO |
MINARDI | MASSIMO |
Programmazioni di dipartimento:
POLO PROFESSIONALE
3^ - 4^ - 5^ PID
Progettazione e Produzione Meccanica - Tecniche di Produzione e di Organizzazione
Tecnologie Applicate ai Materiali e ai Processi Produttivi